
I social ti permettono di condividere in diretta l’entusiasmo di un momento felice, i tuoi pensieri, le tue emozioni. Puoi far conoscere a tutti i tuoi amici e alle tue amiche quello che sei…
Ma quando usi i social rifletti sempre su ciò che pubblichi e con chi lo condividi?
Le informazioni che condividi online sono di dominio pubblico: i tuoi pensieri, le tue immagini ma anche i tuoi dati personali. Tutto ciò che pubblichi online può essere utilizzato in modo non corretto o non del tutto legale. Alcuni dei tuoi dati come indirizzo di casa, cellulare, email possono essere utilizzate per danneggiarti. Quindi è necessario fare attenzione quando si mette qualcosa online e bisogna imparare a conoscere le impostazioni sulla privacy dei profili social.
Ma quando usi i social la privacy non è solo la tua e non è solo una questione di dati…
È anche e soprattutto una questione di rispetto degli altri, il rispetto della privacy passa anche per il rispetto del modo di essere degli altri.
Sul web, come nel mondo reale, siamo tutti diversi e sui social queste diversità si evidenziano ancora di più. Spesso un nostro gesto come un like o un commento ad un post possono offendere qualcuno.
Un’offesa virtuale è un’offesa reale!
Un’offesa sui social ti può sembrare meno grave perché hai uno schermo davanti a te e non la la persona a cui ti stai rivolgendo, a volte può sembrare perfino divertente…
Ma anche se il messaggio ci sembra virtuale, l’effetto non lo è. Chi lo riceve può soffrire veramente.
Il web come una buona occasione per imparare a rispettare gli altri.
Viviamo il web come un luogo dove condividere e divertirsi, e non dove giudicare e infastidire gli altri: non impediamo a nessuno di esprimere se stesso. Un luogo dove non scrivere con odio e cattiveria.
Viviamo il web come un luogo dove è possibile comprendere e conoscere gli altri e, perché no, anche per dare una mano quando ce n’è bisogno.
Impara a rispettare le tua privacy e quella degli altri.
- Scopri chi è Tempestata e come fare per non trasformarti
- Il Galateo online: il modo corretto di utilizzare la rete
- Cosa c'è da sapere sulla privacy (target ragazzi)
- La privacy cosa si rischia, cosa insegnare (genitori e docenti)
- No Hate Speech nelle scuole: l'odio online
- Tutti uguali, tutti diversi (target genitori) - (in arrivo)
- Il Secondo Episodio (in arrivo)