
Generazione Selfie...
È solo un gioco, in parte, ma occorre considerare il rischio, soprattutto per i più giovani...
Scattare foto e postare un selfie è un modo per condividere con gli altri come stiamo, per far sapere dove siamo e cosa facciamo. Ma il selfie è diventato un modo per condividere un momento senza pensare a viverlo realmente. Sempre più persone, prima di apprezzare quello che li circonda, prima di sentire e percepire le emozioni, pensano a scattarsi un selfie...
Scattare un selfie, termine inglese derivante dall’abbreviazione di self portrait (autoritratto), è da tempo ormai una pratica diffusissima e persistente, resa anche possibile dall’ampia diffusione degli smartphone, non solo tra i più giovani.
È solo un gioco, in parte, ma occorre considerare il rischio, soprattutto per i più giovani, cosi affamati di riconoscimento, di far dipendere eccessivamente la propria autostima dal giudizio degli altri, espresso attraverso il numero di like o “cuori” nei social network.
Cercare di aderire a un modello “perfetto” o “desiderabile” (spesso irreale e inarrivabile) compromette un’espressione autentica di sé, portando a nascondersi dietro un’immagine superficiale che dovrebbe rappresentarci.
Si rincorrono le mode per paura di essere tagliati fuori dalle relazioni, ma la comunicazione per immagini iper-semplifica, rischia di raccontare poco o in maniera distorta di se stessi, impedendo legami autentici e rischiando di soddisfare solo un eccessivo narcisismo, che fa perdere di vista la realtà, fatta di situazioni, contesti e relazioni.
Approfondisci l'argomento con il materiale di Generazioni Connesse:
- Scopri chi è SilverSelfie e come non trasformarti.
- Il Galateo online: il modo corretto di utilizzare la rete
- Uso consapevole della Rete
- La dipendenza dai social (Target Genitori e Docenti)
- 5 modi per curare la tua reputazione sui social (Target Ragazzi)
- WebReputation: scoprilo nel nostro KitDidattico (Target Docenti)
L'importanza delle ePolicy a scuola e dell'educazione all'uso del digitale, scoprile: