Tutti i Target - lunedì, 13 novembre 2017
Al via i seminari formativi per i professionisti dell'infanzia
Parte domani il ciclo formativo del progetto Generazioni Connesse

Si svolgerà a Roma domani 14 Novembre, presso il MIUR - Viale Trastevere 76A - "Sala della Comunicazione", il primo dei sette seminari formativi rivolti ai i professionisti dell'Infanzia (assistenti sociali, pediatri, psicologi ed educatori abilitati) docenti, centri antiviolenza e operatori del terzo settore.
Il Tema trattato domani sarà: "Il ruolo degli ambienti mediali nei processi di costruzione identitaria".
Il seminario si propone di approfondire il complesso rapporto tra ambienti digitali, libertà personale/responsabilità/protezione di bambini/e e ragazzi/e combinando l'approccio preventivo a quello riparatorio, così da affrontare il fenomeno nella molteplicità dei suoi aspetti e offrendo le competenze utili ad operare in modo adeguato nella rilevazione precoce del rischio e per fornire un supporto nella fase di intervento.
Tra gli obiettivi formativi:
- analizzare attraverso una prospettiva multidisciplinare le dinamiche e gli effetti dei processi di costruzione identitaria che avvengono negli ambienti mediali;
- analizzare l’interazione umano-macchina da un punto di vista orientato ai diritti dei minori.
I relatori saranno:
Teresa Numerico – Prof. Associato in Logica e Filosofia della Scienza. Insegna storia e teoria dell'informatica e comunicazione di rete. Si occupa di storia e filosofia dell'informatica e dell'intelligenza artificiale, di digital humanities, di etica e politica della tecnologia della comunicazione.
Matteo Lancini – Psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto Arpad-Minotauro. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell'AGIPPsA.
Il ciclo di seminari è gratuito.
#News&eventi,
Tutti i Target,