Contenuti inadatti
Lettura per
Ragazzi - Youth Panel Italia
Pubblicato il

Contenuti inadatti

Fai la differenza!

Online c’è veramente di tutto! Può capitare a chiunque di imbattersi in:

  • immagini, foto sessualmente esplicite, a contenuto pornografico e, più raramente, pedopornografico (per approfondire visita la sezione sexting e adescamento online)
  • video, frasi d’odio e parole violente (per approfondire visita la sezione Hate Speech).

 

Si tratta di contenuti che viaggiano in rete, nei social network come nelle chat private e che, purtroppo, vengono condivisi con molta facilità, ma che possono urtare la sensibilità delle persone e, in alcuni casi, essere anche illegali.

 

Condividere, scaricare, mettere like a foto, video e a parole d’odio, sono azioni che che possono seriamente offendere e ledere i diritti delle persone, sempre, ma in particolare se sono minori di età: essere insultati/e ed offesi/e online può rovinare l’identità online e compromettere l’autostima con serie conseguenze psicologiche per la vittima.

Anche la condivisione di fake news e di articoli non attendibili potrebbe portare a condotte irrispettose e violente, alimentando in rete la diffusione di informazioni inesatte o addirittura totalmente inventate.

Quello che dovresti fare è allenarti a gestire  le emozioni e sviluppare le tue capacità critiche: fermati, respira e pensa alle conseguenze dannose che quel contenuto (immagini, foto, video), quella frase o quell’articolo, può avere se condiviso online: devi essere responsabile e capace nel selezionare, bloccare e segnalare quanto vedi sulla rete. Devi essere tu il primo a fare la differenza!

Come?

  • usa il cervello e scegli con cura i contenuti
  • se a mandarli è qualcuno che conosci digli che non ti interessano
  • rispetta la tua ed altrui privacy
  • blocca e segnala contenuti che ritieni offensivi senza condividerli
  • chiedi aiuto ad un adulto di riferimento se tu o un/a tuo/a amico/a si trova in difficoltà.

 

Se vuoi che Internet sia un ambiente sano e pulito, anche noi dobbiamo fare la nostra parte!

E se hai bisogno d’aiuto contatta anche la linea d’ascolto 1.96.96 è attiva 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

Contenuti inadatti

#Tags: contenuti inadatti

Contenuti inadatti
In due è meglio che da soli. Anche se non sempre è sufficiente.
Ragazzi - Youth Panel Italia
Contenuti inadatti
I nostri Consigli per migliorare il dialogo
Genitori
Contenuti inadatti
Come riconoscerli e come segnalarli
Genitori
Contenuti inadatti
Metodologie e consegne
Scuola e Docenti
Contenuti inadatti
Come scegliere le fonti e difendersi dalle fake news?
Tutti i Target
Contenuti inadatti
Come insegnare ai propri studenti il diritto alla proprietà intellettuale
Scuola e Docenti
Contenuti inadatti
L'atto di intromettersi in una videochat di gruppo senza essere stati invitati...
Scuola e Docenti
Contenuti inadatti
Internet, amicizie, sentimenti... le 10 regole per vivere al meglio il web
Ragazzi - Youth Panel Italia
Contenuti inadatti
Alla scoperta di chi sono onLine
Tutti i Target
Contenuti inadatti
Come riconoscerli ed evitare i rischi ad essi associati
Genitori
Hotline

Segnala contenuti illegali e/o pedopornografici presenti in rete attraverso i canali del SIC

Helpline

Hai bisogno d'aiuto? Contatta la nostra linea di ascolto al numero  1.96.96.

 

I nostri Seminari



Advisory Board



Il Consorzio - Altri membri



Il consorzio - Comitato Esecutivo