Dipendenza dalla rete
Lettura per
Genitori
Pubblicato il

Dipendenza dalla rete

Quanto tempo passano in rete i tuoi figli?

La "dipendenza da Internet" può essere una vera e propria sindrome: riguarda ragazzi e ragazze che non riescono a farne a meno e, privati della Rete, provano un forte disagio che non attenuano in nessun altro modo. Ma al di là della patologia, piuttosto rara o molto estrema, un abuso di Internet e delle tecnologie è sempre negativo.

Non è solo un discorso di ore passate davanti al computer. Internet dovrebbe avere un utilizzo “integrativo", incentivando e accompagnando le attività dei tuoi figli nel mondo reale: divertirsi con gli amici, coltivare hobby, innamorarsi, fare sport… Se la Rete ha invece un ruolo “sostitutivo“, è un problema e bisognerebbe intervenire.

I tuoi figli potrebbero rinchiudersi in una “nicchia mediatica”, attuando una vera e propria fuga dalla realtà: con conseguenze sociali e psicologiche. Sostituire amici reali con amici virtuali, smettere di fare sport e passare sempre più tempo in solitudine davanti ai videogames.

 

Come accorgersene

E' importante prestare attenzione al loro comportamento quotidiano. Come passano il tempo? Cosa li interessa fuori dalla scuola? Hanno un numero sufficiente di relazioni di amicizia? Ma soprattutto, se hai con loro un buon dialogo, puoi chiedere e farti raccontare. Altrimenti ci sono dei possibili segnali, che spesso però sono normali atteggiamenti dovuti all'età.

  • Perdere interesse nelle cose che non riguardano Internet. Isolarsi dagli amici, abbandonando lo sport o altre attività, andando male a scuola.
  •  Sentire il bisogno di trascorrere sempre maggior tempo su Internet. Aumentare le ore e la frequenza delle connessioni di giorno in giorno.
  •  Manifestare un’assoluta dedizione a un particolare sito o videogioco. Oppure dedicare troppe ore ad aggiornare il proprio profilo.
  • Provare ansia e irritabilità, se non è possibile connettersi per un certo periodo di tempo.
  • continuare a stare troppo su internet nonostante la consapevolezza che questo può comportare o sta comportando problemi (fisici, sociali, scolastici e psicologici)

 

Dipendenza dalla rete

#Tags: Dipendenza dalla rete, dependenza online

Dipendenza dalla rete
Come accorgersene e cosa fare se accade
Genitori
Dipendenza dalla rete
Il mio tempo online, quando è il momento di dire basta?
Ragazzi - Youth Panel Italia
Dipendenza dalla rete
Scopri le tipendenze della rete, come riconoscerle e come prevenirle.
Scuola e Docenti
Dipendenza dalla rete
Conoscere e insegnare ai propri figli i rischi del gioco online
Genitori
Hotline

Segnala contenuti illegali e/o pedopornografici presenti in rete attraverso i canali del SIC

Helpline

Hai bisogno d'aiuto? Contatta la nostra linea di ascolto al numero  1.96.96.

 

I nostri Seminari



Advisory Board



Il Consorzio - Altri membri



Il consorzio - Comitato Esecutivo