FORMAZIONE
Lettura per
Scuola e Docenti
Pubblicato il

FORMAZIONE

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

Che tipo di formazione offre il progetto?

Per tutti i docenti, genitori e studenti il progetto Generazione Connesse mette a disposizione un percorso formativo online composto da lezioni multimediali e un test di valutazione finale delle competenze acquisite. Alla fine del percorso, per ogni singolo modulo, verrà rilasciato un attestato di frequenza, con indicazione delle ore formative previste.


 

Quanti moduli e quante ore di formazione sono previste?

Per i docenti, sia corsisti che facenti parte del gruppo di lavoro per la redazione del documento di ePolicy, è previsto un corso di formazione online diviso in 5 moduli, il monte ore totale è di 30 così ripartito:

Modulo 1: 3 ore

Modulo 2: 5 ore

Modulo 3: 7 ore

Modulo 4: 10 ore

Modulo 5: 5 ore

Sono presenti anche corsi di formazione per genitori e studenti (10 ore) delle SSSG iscritte al percorso


Come ci si iscrive ai corsi?

L’iscrizione ai corsi è individuale: ciascun docente/studente/genitore dell’istituto che partecipa al progetto Generazioni Connesse deve creare il suo account personale. 

Per effettuare la registrazione individuale occorre collegarsi al portale www.generazioniconnesse.it, accedere alla sezione Formazione e cliccare su "Registrati con eMail". Ultimata la registrazione sarà possibile effettuare il primo login nella stessa sezione. Dopo il primo login verrà chiesto il codice di associazione che è stato generato dopo la compilazione del profilo dell'Istituto (da richiedere al docente referente o Dirigente). Seguita tutta la procedura, sarà possibile accedere al corso di formazione.


Dove trovo i codici di associazione (visibili al dirigente e docente referente)?

Dopo aver effettuato l’accesso come ISTITUTO SCOLASTICO al seguente link con Cod.

Meccanografico e Password: https://www.generazioniconnesse.it/site/it/moduli-epolicy/

Nel menu orizzontale cliccare su UTENTI ISCRITTI e qui si avrà modo di scaricare i codici di

associazione dedicati ai vari utenti.

Sono disponibili due categorie di docenti:

  • docenti del gruppo di lavoro ePolicy
  • docenti corsisti (docenti che si iscrivono solo per frequentare i moduli formativi ma non hannoaccesso al lavoro sull’ePolicy)

Tutte le istruzioni necessarie in questa guida a pagina 14:

https://www.generazioniconnesse.it/_file/documenti/Likey/Guida-likey-2019-DS.pdf


È possibile visualizzare gli utenti iscritti della scuola (visibili al dirigente e docente referente)?

Nella sezione UTENTI ISCRITTI dell’AREA SCUOLA è possibile visualizzare tutti gli utenti (Docenti - Genitori - Studenti) iscritti in piattaforma ed associati al proprio Istituto Scolastico durante la fase di registrazione. Ci sono diverse tipologie utenti associabili al proprio Istituto:

 

  • DOCENTI DEL GRUPPO DI LAVORO EPOLICY (“Docente GdL”): docenti che fanno parte del gruppo di lavoro delle ePolicy, che hanno il compito di redigere il documento di ePolicy;
  • DOCENTI CORSISTI: docenti che, pur non facendo parte del gruppo di lavoro, desiderano frequentare il corso online e informarsi sulle buone pratiche da seguire; 
  • GENITORI delle scuole secondarie di secondo grado;
  • STUDENTI delle scuole secondarie di secondo grado.

 

Per garantire la più ampia partecipazione al progetto è possibile scaricare e inviare ad ogni utente la Guida di Accesso ai Corsi cliccando sul tasto apposito. 

Ricordiamo che ad ogni tipologia di utente corrisponde una specifica Guida di Accesso contente il Codice di Associazione. É dunque importante fornire la corretta guida per ogni tipologia di utenza.


È possibile iscriversi ai corsi se la propria scuola non è iscritta al progetto?

No, per accedere ai corsi occorre che la scuola sia iscritta al progetto


Se una scuola iscritta nell’a.s. 2019-2020 ha terminato il percorso, i docenti, genitori e studenti possono ancora accedere ai corsi di formazione disponibili in piattaforma?

I corsi di formazione sono rivolti a tutti i docenti, genitori e studenti delle scuole iscritte, incluse quelle che hanno terminato il percorso e redatto il documento di ePolicy nell’a.s. 2019-2020.

FORMAZIONE

#Tags:

FORMAZIONE
Abruzzo
Ragazzi - Youth Panel Italia
FORMAZIONE
Emilia Romagna
Ragazzi - Youth Panel Italia
FORMAZIONE
Mario e Luisa voleranno a Bruxelles per essere gli ambasciatori italiani
Tutti i Target
FORMAZIONE
Progetto di sensibilizzazione contro le discriminazioni di genere nelle comunicazioni digitali
Tutti i Target
FORMAZIONE
Puglia
Ragazzi - Youth Panel Italia
FORMAZIONE
ALL'UNIVERSITÀ DI BOLZANO INIZIATIVA TRIENNALE IN COLLABORAZIONE CON POLIZIA POSTALE
Tutti i Target
FORMAZIONE
Campania
Ragazzi - Youth Panel Italia
FORMAZIONE
Sardegna
Ragazzi - Youth Panel Italia
FORMAZIONE
Puglia
Ragazzi - Youth Panel Italia
Hotline

Segnala contenuti illegali e/o pedopornografici presenti in rete attraverso i canali del SIC

Helpline

Hai bisogno d'aiuto? Contatta la nostra linea di ascolto al numero  1.96.96.

 

I nostri Seminari



Advisory Board



Il Consorzio - Altri membri



Il consorzio - Comitato Esecutivo