Progetto ELISA
Lettura per
Scuola e Docenti
Pubblicato il

Progetto ELISA

Formazione in e-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo

Il Progetto ELISA (Formazione in e-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) nasce grazie alla collaborazione tra il MIUR-Direzione generale per lo studente e il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.

La Piattaforma ELISA ha l’obiettivo di dotare le scuole e gli insegnanti di strumenti per intervenire efficacemente sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Per poter rispondere efficacemente a tale obiettivo sono state predisposte due azioni specifiche: il Monitoraggio aperto a tutte le scuole statali italiane in attivazione dall’a.s. 2019/20202; la Formazione E-Learning rivolta primariamente ai docenti referenti per il bullismo e il cyberbullismo individuati da ciascuna scuola italiana (fino ad un massimo di due). La formazione base è costituita da 4 corsi progressivi per un totale di 25 ore formative e un corso di approfondimento:

  1. CORSO 1 “Bullismo e cyberbullismo: conoscenza, valutazione e indicazioni per la prevenzione” (8 ore);
  2. CORSO 2 “Percorsi di prevenzione universale” (7 ore);
  3. CORSO 3Cyberbullismo: gli aspetti giuridici” (3 ore);
  4. CORSO 4 “Percorsi di Prevenzione Indicata” (7 ore).
  5. CORSO 5 – APPROFONDIMENTO “Bullismo basato sul pregiudizio” (corso di approfondimento attivo dall’a.s. 2019/2020).

Ciascuno corso è suddiviso in più moduli organizzati in lezioni: a partire da una videolezione introduttiva vengono offerti una serie di strumenti operativi scaricabili e utilizzabili a scuola, suggerimenti per ulteriori approfondimenti, esercitazioni pratiche e questionari finali per un’autovalutazione. Alla conclusione dei corsi viene fornita al docente un attestato di partecipazione contenente le ore di formazione effettuate su Piattaforma ELISA. Oltre 5000 docenti hanno iniziato la formazione nell'a.s. 2018/2019, con il coinvolgimento di quasi il 50% delle scuole statali italiane.

L’a.s. 2019/2020 vedrà l’introduzione di alcune novità nella Piattaforma Elisa: altri docenti (fino ad un massimo di tre) selezionati dal Dirigente Scolastico potranno partecipare alla formazione in e-learning di Piattaforma ELISA, al fine affiancare e supportare i docenti referenti e promuovere la costituzione di un gruppo di lavoro attivo nella prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.piattaformaelisa.it

Per ricevere assistenza scrivere a supporto@piattaformaelisa.it

Per le iscrizioni accedere a questo link

Progetto ELISA

#Tags: Piattaforma Elisa

Progetto ELISA
Il documento che garantisce l'esercizio della cittadinanza digitale
Tutti i Target
Progetto ELISA
I bambini e i giovani dovrebbero essere protetti e responsabilizzati online
Scuola e Docenti
Progetto ELISA
Conoscere e combattere l'odio online
Tutti i Target
Progetto ELISA
Vi presentiamo la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete
Tutti i Target
Progetto ELISA
...e il mese per la promozione della sicurezza in rete
Tutti i Target
Progetto ELISA
La giornata mondiale per la sicurezza in rete
Tutti i Target
Progetto ELISA
La giornata mondiale per la sicurezza in rete
Tutti i Target
Progetto ELISA
Compagna di sensibilizzazione in collaborazione con la Polizia di Stato
Tutti i Target
home-hot-helpline
Hotline

Segnala contenuti illegali e/o pedopornografici presenti in rete attraverso i canali del SIC

Helpline

Hai bisogno d'aiuto? Contatta la nostra linea di ascolto al numero  1.96.96.

 

Advisory Board



Il Consorzio - Altri membri



Il consorzio - Comitato Esecutivo