Uso Consapevole della Rete
Lettura per
Scuola e Docenti
Pubblicato il

Uso Consapevole della Rete

Imparare ad utilizzare la rete in modo sicuro e consapevole

I minori utilizzano le nuove tecnologie, in particolare le app di messaggistica istantanea e i social network, in modo sempre più precoce, frequente ed intenso perché consentono loro un accesso “anywhere, anytime
(Mascheroni & Ólafsson, 2014).
Secondo l’EU Kids Online Italy report del Gennaio 2018, “le attività online più diffuse fra i ragazzi sono quelle relative alla comunicazione e all’intrattenimento: il 79% dei ragazzi di 9-17 anni usa internet per comunicare con amici e famigliari, poco più della metà guarda video online e visita quotidianamente il proprio profilo sui social media”. Ciò comporta anche gestire ed affrontare le relazioni ed i legami sociali on line che presuppongono dinamiche specifiche legate proprio ai nuovi ambienti digitali. Nei contesti virtuali, infatti, vanno ripensate l’identità, la privacy, la reputazione (web reputation), la produzione, la distribuzione e la fruizione di contenuti propri ed altrui.

Le relazioni on line che intrattengono quotidianamente i ragazzi, nel loro rapporto con le nuove tecnologie, vanno concettualizzate in ottica di rischi e opportunità come facce di una stessa medaglia. In effetti, il 13% dei ragazzi italiani di 9-17 anni si è sentito turbato, a disagio, o infastidito da qualche esperienza online nell’ultimo anno (EU Kids Online Italy report del Gennaio 2018).

Per questo diventa fondamentale educarli ad un uso responsabile e consapevole dello strumento tecnologico, in modo da far capire loro non solo come navigare sicuri ma anche tutte le potenzialità e le "implicazioni" sociali che esso comporta.

La tecnologia colloca tutti noi, ed in particolare i minori, all’interno di un sistema di relazioni, di una “piazza” pubblica non priva di rischi e farne un uso responsabile implica la capacità di gestire con un certo grado di lucidità i rapporti che si sviluppano in tale ambiente, giungendo a riconoscere e gestire le proprie emozioni. Essere consapevoli di subire il fascino di un incontro in rete, di sentirsi offesi per il comportamento online di qualche amico, del turbamento prodotto dalla visione di certe immagini, o del tipo di influenza che possono produrre determinate informazioni rappresentano possibili scenari che i ragazzi devono contemplare e saper gestire.

Uso Consapevole della Rete

#Tags: insegnare l'uso della rete

Uso Consapevole della Rete
In due è meglio che da soli. Anche se non sempre è sufficiente.
Ragazzi - Youth Panel Italia
Uso Consapevole della Rete
I nostri Consigli per migliorare il dialogo
Genitori
Uso Consapevole della Rete
Come riconoscerli e come segnalarli
Genitori
Uso Consapevole della Rete
Fai la differenza!
Ragazzi - Youth Panel Italia
Uso Consapevole della Rete
Metodologie e consegne
Scuola e Docenti
Uso Consapevole della Rete
Come scegliere le fonti e difendersi dalle fake news?
Tutti i Target
Uso Consapevole della Rete
Come insegnare ai propri studenti il diritto alla proprietà intellettuale
Scuola e Docenti
Uso Consapevole della Rete
L'atto di intromettersi in una videochat di gruppo senza essere stati invitati...
Scuola e Docenti
Uso Consapevole della Rete
Internet, amicizie, sentimenti... le 10 regole per vivere al meglio il web
Ragazzi - Youth Panel Italia
Uso Consapevole della Rete
Alla scoperta di chi sono onLine
Tutti i Target
Hotline

Segnala contenuti illegali e/o pedopornografici presenti in rete attraverso i canali del SIC

Helpline

Hai bisogno d'aiuto? Contatta la nostra linea di ascolto al numero  1.96.96.

 

I nostri Seminari



Advisory Board



Il Consorzio - Altri membri



Il consorzio - Comitato Esecutivo