Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
Lettura per
Tutti i Target
Pubblicato il

Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza

Le applicazioni di strategia di gioco come Clash Royale e Clash of Clans particolarmente popolari soprattutto tra i ragazzi rischiano di diventare pericolose

I giochi di strategia multiplayer in tempo reale (MMORPG: massively multiplayer giochi di ruolo on-line) stanno godendo di grande popolarità. Le tabelle annuali app store dimostrano che queste applicazioni di gioco libero sono nuovamente in alta classifica: Supercell videogioco prodotto da un’azienda finlandese è tra le prime tre applicazioni più scaricate per iPhone nel 2016; come anche Clash of Clans, secondo un sondaggio tra gli adolescenti nello stesso anno, è stato uno dei giochi più popolari tra i giovani tedeschi.

Lo sviluppatore di Supercell, per tutti i suoi giochi, ha fissato il limite minimo di età: 13 anni, ma ciò non significa necessariamente che tutti i ragazzini di questa età siano in grado di elaborare i contenuti dei giochi in modo sano. Maggiori informazioni per i genitori in materia di limiti di età e di sicurezza possono essere trovate sul loro sito web http://supercell.com/en/parents/it/ in cui si trova una sezione dedicata ai genitori.

I giocatori lavorano insieme in clan scambiano truppe o elaborando tattiche e strategie con gli altri membri tramite collegamento chat. I giocatori attraverso le loro collaborazioni sottolineano un senso di appartenenza ad un determinato clan, costruendo delle relazioni positive, il mix di tutte queste cose rende questi videogiochi eccitanti. La maggior parte dei clan attuano alcune regole per i loro membri, ad esempio, quante truppe devono essere donate ad altri giocatori e così via, questo comporta una maggiore pressione sociale, in quanto i membri si sentono fortemente in dovere di soddisfare questi criteri passando più tempo online. Questo comporta un’alta frequenza al gioco che crea dei problemi all'interno del contesto familiare, per questo è importante che i genitori sostengano e accompagnino i giovani giocatori nella loro vita di tutti i giorni e siano in grado di identificare i primi segni di un possibile comportamento di gioco eccessivo.

Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza

#Tags:

Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
L’e-policy e il Kit Didattico
Tutti i Target
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
“Dobbiamo combattere il bullismo tutti insieme denunciando senza isolarci” Giada 2c
Tutti i Target
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
I risultati della ricerca condotta da skuola.net, UniFirenze e La Sapienza per Generazioni Connesse
Tutti i Target
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
In streaming il 18 gennaio 2023 - Ore 16:00
Scuola e Docenti
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
I bambini e i giovani dovrebbero essere protetti e responsabilizzati online
Scuola e Docenti
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
Concorso didattico aperto a tutte le scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione
Scuola e Docenti
Giochi di ruolo online: giovani a rischio dipendenza
Per il salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, saremo presenti con uno stand e due incontri.
Scuola e Docenti