La DAD che vorrei
Dall'8 giugno parte il questionario "La DAD che vorrei" sarà possibile rispondere entro 31 gennaio 2021
L'iniziativa è nata da un gruppo ristretto di studenti di Roma - del primo anno - e ha raggiunto un più ampio gruppo di studenti di Legnano, del triennio. Insieme hanno ideato un questionario online sulla DAD rivolto a coetanei delle scuole secondarie di secondo grado; gli ideatori del questionario frequentano il liceo classico, il liceo scientifico, l'Istituto tecnico e l'Istituto professionale.
L' obiettivo dell'indagine è avviare "un confronto tra pari" su questa nuova metodologia, con l'intento di ricevere spunti di riflessione e proposte da parte di chi utilizza lo strumento ormai quotidianamente, ovvero gli studenti, insieme naturalmente ai docenti. In fase di progettazione il gruppo di lavoro si è incontrato on line, ha collaborato alla stesura del questionario, mettendo a confronto le diverse esperienze. Il questionario nasce ed è seguito dai ragazzi stessi, i quali una volta raccolti i dati, restituiranno un'analisi del monitoraggio sulla DAD.
Caro studente, frequenti la scuola secondaria di secondo grado?
Se sì. Quest'indagine è per te. Siamo anche noi, studenti come te. Ci siamo incontrati in call, da nord a sud, per trovare le giuste domande perché vogliamo capire qual è la DAD che ci ha fatto imparare e stare bene.
Vogliamo dare voce ai nostri VORREI.
Compila il questionario: https://forms.gle/MmzV4Y9n8h9mXF6x8
