Scopri il Silabo

Architettura, Diritti, Ecologia
Orientarsi e comportarsi in una società mediatizzata
Cercare, analizzare e utilizzare correttamente l'informazione
Capirne il ruolo, il valore, i rischi, le implicazioni
Stare in Rete è anche un atto culturale
 
 

Educazione ai Media

Orientarsi e comportarsi in una società mediatizzata

 

Pillole Teoriche Schede Didattiche

Viviamo in una società post-mediale (Eugeni), dove distinguere i media come oggetti “isolati” - fuori dal mondo delle relazioni e della comunicazione - diventa quasi impossibile. I media sono migrati nelle nostre vite (viviamo all’interno di una dimensione “onlife”, come sostiene Floridi) e questo radicamento ha portato a processi e cambiamenti profondi che toccano il modo di comunicare, la socialità e le pratiche di socializzazione, il modo di accedere alle risorse e alle informazioni, i rapporti intergenerazionali. 

Parlare di educazione ai media significa allora costruire competenze lungo tre dimensioni (riprese da Rivoltella): la dimensione critica (come si fa da molti anni, pensando allo sviluppo del pensiero critico per analizzare e guardare i media con uno sguardo attento), quella estetica (legata ai linguaggi e alle forme del comunicare), quella etica (aspetto oggi centrale pensando al ruolo di prosumer ovvero di consumatore e produttore che ciascuno di noi ha assunto, ancor più pensando ai bambini piccoli). Non basta saper leggere i media, occorre saper creare e condividere con attenzione i prodotti del comunicare, occorre saper vivere nella cultura mediale che tutti noi contribuiamo ad alimentare, a casa, a scuola, in ogni luogo.

 

 

 

 

Consulta le Pillole Teoriche

Di seguito le nostre pillole teoriche che ti aiuteranno ad approfondire l'argomento trattato e ad utilizzare al meglio il Kit Didattico. Entrando nella singola pillola sarà possibile scaricarla, stamparla e condividerla con altri docenti.




 

 

Usa le Schede Didattiche in classe

Di seguito è possibile consultare le Schede Didattiche realizzate sull'argomento. Le schede sono scaricabili e possono essere sia stampate che utilizzate in classe anche su lavagna elettronica.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Tutti