Scopri il Silabo
Educazione all'Informazione
Cercare, analizzare e utilizzare correttamente l’informazione
Pillole Teoriche Schede Didattiche
Nella cosiddetta infosfera (Floridi), gestire le informazioni diventa un compito essenziale per ciascuno di noi: la capacità di cercare, decodificare e utilizzare consapevolmente e criticamente l’informazione è centrale per affrontare due aspetti noti - la misinformation e la disinformation - e prevenire la diffusione delle fake news (non solo per avere informazioni “corrette”, ma per creare una società più equa e accogliente).
Educazione all’informazione significa, in un senso più ampio, comprendere le dinamiche associate alla profonda evoluzione che ha investito l’ecosistema della produzione e della distribuzione di informazione, con particolare riferimento alla trasformazione del ruolo dell’editoria nell’ambiente digitale, inclusi gli strumenti per garantire qualità dell’informazione prodotta e acquisire fiducia da chi la fruisce (es. fact checking, watchdog, public editor); ai diversi meccanismi di produzione dell’informazione, sempre più disintermediata; al rapporto tra gli algoritmi e i meccanismi di consumo dell’informazione.