Wiki Tag Ricerca
The Game Changers
Il videogioco per combattere i pericoli del web
mercoledì, 29 ottobre 2025Link
Categorie: Le campagne di sensibilizzazione
Autori: Tutti i Target
The Game Changers è un’esperienza narrativa interattiva multipiattaforma pensata per preadolescenti (9-12 anni).Il progetto nasce con l’obiettivo di educare i più giovani a un uso consapevole e critico della rete, con un focus particolare sul gaming online. Attraverso un racconto articolato in quattro episodi tematici, i giocatori vengono coinvolti in un’avventura immersiva fatta di minigiochi, enigmi e scelte narrative. Ogni episodio rappresenta metaforicamente una delle principali criticità del mondo digitale – come il grooming, il phishing, l’hacking, il controllo del tempo dedicato ai dispositivi e il cyberbullismo – affrontata in chiave pedagogica e ludica.Il progetto si ispira
CYBERBULLISMO
Glossario
lunedì, 30 settembre 2019Link
Categorie: Glossario
Autori: Tutti i Target
Il cyberbullismo è una forma di prepotenza attuata attraverso l’uso della rete e delle tecnologie digitali. Come il bullismo tradizionale è una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetrata da una persona o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un’altra percepita come più debole.Si realizza attraverso l’invio di messaggi verbali, foto e/o video tramite smartphone, pc, tablet (su social network, app, chat, etc.) che hanno l’obiettivo di insultare, offendere, minacciare, diffamare e/o ferire la vittima. In Italia la Legge 71/2017, prevede “Disposizioni a tutela dei minori per la
Cyberbullismo
Che cos'è e come imparare a riconoscerlo
mercoledì, 4 settembre 2019Link
Categorie: Cyberbullismo
Autori: Genitori
Il cyberbullismo è una forma di violenza e prevaricazione messa in atto da una persona o da un gruppo, con l'utilizzo di strumenti informatici a danno di una vittima minorenne. Il cyberbullismo è una forma di prepotenza virtuale attuata attraverso Internet e le tecnologie digitali. Come il bullismo tradizionale, è una forma di prevaricazione e di oppressione, perpetrata da una persona o da un gruppo di persone nei confronti di un’altra percepita come più debole. Ed è un fenomeno che interessa ragazzi e bambini di ogni età e genere, essendo in parte legato a bisogni della crescita espressi in modo problematico,
Cyberbullismo
Magari aiuto il Cyberbullo e non lo sai...
mercoledì, 4 settembre 2019Link
Categorie: Cyberbullismo
Autori: Ragazzi - Youth Panel Italia
Il cyberbullismo offende e ferisce attraverso messaggi pubblici e personali come post, foto, chat che vengono condivisi online: sono azioni per umiliare qualcuno davanti al pubblico della rete, in modo ripetuto nel tempo. Magari inizia tutto da uno scherzo, un brutto commento, una presa in giro... Presto però ti ritrovi in un incubo senza fine! Perché il cyberbullismo può colpirti anche a casa, ogni volta che sei online, con messaggi offensivi, foto ritoccate, post che parlano male di te... MAGARI AIUTI IL CYBERBULLISMO E NON LO SAI… Proprio così. Può
Cyberbullismo
a cura del consorzio del Safer Internet Centre
martedì, 3 settembre 2019Link
Categorie: Cyberbullismo
Autori: Scuola e Docenti
Cos’è? Il cyberbullismo è una forma di prepotenza virtuale attuata attraverso l’uso di internet e delle tecnologie digitali. Come il bullismo tradizionale è una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetrata da una persona o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un’altra percepita come più debole, in genere nel gruppo dei pari. Il Parlamento italiano ha approvato il 18 maggio 2017 la legge 71/2017, “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”, una legge a tutela