Introduzione allo studio della robotica e del principio di automazione
AIV – Accademia Italiana Videogiochi

L’impiego della robotica educativa nella scuola è senza dubbio di grande aiuto nel favorire la realizzazione di ambienti di apprendimento in grado di coniugare scienza e tecnologia, teoria e laboratorio, studio individuale e studio cooperativo. L’uso didattico di queste tecnologie può offrire agli studenti la possibilità di avvicinarsi all’informatica, alla meccanica, ai circuiti elettrici, alla fisica, all’etica delle tecnologie applicate e alle nuove frontiere della medicina e della biotecnologia.
Nello schoolkit troverete descritte le fasi con cui organizzare un’attività educativa al fine di favorire le abilità pratico-costruttive, lo sviluppo di capacità logico-formali ed una significativa attitudine all’osservazione critica e alla rielaborazione dei progetti, in un ambito necessariamente collaborativo tra i componenti del gruppo di lavoro. Il metodo non prevede solamente un approccio frontale e cattedratico, ma una forma di educazione abbinata all’intrattenimento (edutainment) che permette ai ragazzi di prendere la parola esprimendosi liberamente e di partecipare attivamente, il tutto divertendosi.