PER NAVIGARE SICURI
1° C.D. "Marconi"

Il progetto è: Nazionale
Adatto per: Scuola Primaria
Il tema del progetto è: Sicurezza online
Il 1° C.D. Marconi è da anni impegnato sul versante dell’educazione alla cittadinanza digitale e nel corso dell’anno scolastico 2019/20nsi è dotato di una propria E-policy.
In occasione del Safer Internet Day 2024 sono state promosse iniziative per docenti ed alunni.
Alcuni insegnanti stanno seguendo il percorso formativo promosso da Generazioni Connesse.
Per gli alunni, sono state organizzate attività gradualmente più complesse.
Tutti gli alunni di classe quinta hanno partecipato ad un incontro in presenza con la Polizia Postale che ha spiegato i pericoli che può presentare la rete e come essere pronti per prevenire o come difendersi e tutelarsi da eventuali “attacchi”.
Sono, inoltre, state effettuate attività in classe, su argomenti specifici.
Gli alunni delle classi prime C/D sono stati coinvolti nella riflessione sull’uso dei dispositivi e in particolare sullo “screen time”, il tempo dedicato all’uso di dispositivi, messo in relazione con quello dedicato ad altre attività.
Le classi seconde A/B hanno visionato il video “Privacy online per bambini - Protezione e sicurezza su internet per bambini” reperibile al link https://www.youtube.com/watch?v=b373RovpuEk. La seconda fase dell’attività ha previsto la realizzazione di un flipbook a forma di smartphone che ha permesso considerazioni su: peso delle parole (online e non);dati personali; tempo da dedicare alle tecnologie; tipi di risorse disponibili online. Tutte le schermate sono state rilegate creando un flipbook fruibile da tutta la classe.
Nelle classi terze A/B i video presenti sul sito Generazioni Connesse hanno orientato riflessioni sui comportamenti da adottare per la navigazione sicura in rete.
Nelle classi terze C/D/E l’ascolto di brevi brani musicali con risposta emotiva attraverso alcune carte/emoticons ha condotto ad una riflessione sull’importanza che hanno le reazioni emotive sia nella vita reale che virtuale, che si èconclusa con la realizzazione della nuvola di emozioni con il programma Wordart.
Nelle classi quarte C/D si è mirato a far riflettere sull'uso consapevole degli strumenti tecnologici e su come usare la rete in modo sicuro e positivo. “Usa la rete ma non farti mettere in rete”
Utilizzo di app di messaggistica e social consapevole per essere "Cittadini protagonisti del futuro sentinelle digitali". Dopo la ricerca di immagini e informazioni utilizzando internet, costruiamo la “Rete di classe". Conclusione: tutto ciò che metto in rete, resta in rete, pensa prima di farlo.
I bambini delle classi quinte A/B si sono soffermati a riflettere, a ragionare e a non giudicare, lasciandosi sorprendere da un finale inaspettato, attraverso la visione di un contenuto multimediale dal titolo “Due piedi sinistri”.
Nella classe 5E, sono state avviate attività per sensibilizzare sul tema del Bullismo e Cyberbullismo, delineando i rischi e distinguendo i comportamenti corretti per muoversi in sicurezza sia in rete sia in società e quelli SCORRETTI e PERICOLOSI legati a questo tema molto attuale.