Ragazzi - Youth Panel Italia - lunedì, 3 luglio 2017

Medicina online, uno dei rischi di Internet

Sicilia



Internet fa ormai parte della nostra vita. È uno dei mezzi più efficaci per comunicare e ricevere notizie in tempo immediato su cosa accade nel mondo che ci circonda e su usi e costumi di altri popoli. Tuttavia, come ogni cosa, Internet non ha solo vantaggi. Da quando esiste, molti rapporti umani si sono trasformati in “rapporti di rete” e spesso le persone quando stanno insieme, preferiscono alienarsi con il proprio telefono piuttosto che parlare con gli altri. C’è una mania di tenere aggiornati i propri social e condividere tutto ciò che si fa, ma ciò non ti permette di vivere i momenti.

Un altro svantaggio è che Internet è pieno di notizie false dette "bufale". Queste notizie possono essere più o meno gravi. Ci sono notizie sulla politica come quelle del blog "Imola oggi" e altre gravi sulla medicina. In questi ultimi tempi si è sviluppata una "medicina online". La gente preferisce cercare rimedi immediati su Internet piuttosto che andare dal medico e si fa catturare da quegli annunci su come perdere tanti kg in pochissimi giorni e segue delle diete online.

Da un lato tutto ciò potrebbe sembrare una facilitazione anche perché la consultazione risulta immediata e fatta comodamente da casa, ma ciò potrebbe nuocere alla salute perché in primo luogo noi cittadini non medici non sappiamo se ciò che è scritto sia scientificamente testato; in secondo luogo ognuno ha il proprio organismo che reagisce alle cure in modo differente e quindi potrebbe sviluppare patologie; in terzo luogo l'identità di chi scrive queste "informazioni" è a noi sconosciuta e quindi potrebbe essere una persona non scientificamente affermata che offre cure dal dubbio valore scientifico oltre che dalla dubbia sicurezza.

Diffidate dunque dalle imitazioni! La "medicina online" non ha niente a che fare con la vera medicina e non fatevi accecare da quegli annunci che oltretutto potrebbero persino contenere virus per il vostro computer. State in compagnia e create rapporti umani, perché le amicizie su Facebook non hanno niente a che vedere con quelle nella realtà. Siate responsabili e usate la rete con intelligenza, prendete solo i vantaggi e tenete alla larga gli svantaggi!

 

di Martina Cutuli

#Predefinita, #Youth_Panel,
Ragazzi - Youth Panel Italia,


Allegati