SOCIAL NETWORK: UNA GABBIA PER I GIOVANI?
Molise

Al giorno d’oggi gli adolescenti dipendono sempre più dai social facendosi condizionare dai maggiori influencer.
I social network aiutano o ingabbiano la società? Se da una parte essi possono facilitare la comunicazione, la divulgazione delle notizie e lo sviluppo della globalizzazione, dall’altra parte costituiscono un pericolo in quanto creano forte dipendenza in seguito ad un uso sregolato e continuo.
Questa dipendenza arreca conseguenze negative quali ansia e depressione, mancanza di sonno ed un’ossessione per l’estetica personale.
Quest’ultima costituisce la maggior minaccia soprattutto nelle ragazze che sono continuamente insoddisfatte del proprio aspetto fisico perché vengono sottoposte a quei modelli sociali che diffondono un preciso ideale di bellezza ispirato alla magrezza e al controllo dell’aspetto estetico.
L’ossessione per l’apparenza determina una scarsa autostima e una forte frustrazione personale. Tutto ciò accade perché i social sono basati sull’apprezzamento, sui like e sui followers. Pertanto i ragazzi si sentono accettati solo se in grado di reggere il confronto con queste figure quasi ideali che spesso sono lontane dalla realtà perché estremamente ritoccate chirurgicamente oppure attraverso Photoshop.
I social dovrebbero, quindi, insegnare ai ragazzi ad apprezzare altri aspetti fondamentali della propria personalità come il carattere, il temperamento, la voce, che determinano la vera essenza della persona e che permettono ad ognuno di essere unico ed inimitabile.