I giovani studenti italiani al Safer Internet Forum 2020
5 studenti saranno i giovani ambasciatori dello youth panel forum

Si prospetta una speciale edizione, quella del Safer Internet Forum 2020 che si terrà a Novembre: sarà completamente online.
Il SIF è l’annuale evento chiave dove i responsabili politici, i ricercatori, le forze dell'ordine, i giovani, i genitori e gli operatori sanitari, gli insegnanti, le ONG, i rappresentanti del settore, gli esperti e altri attori, si riuniscono per discutere le ultime tendenze, i rischi e le soluzioni per la sicurezza online dei bambini, sui nuovi strumenti e le idee per rendere Internet un posto migliore.
L’appuntamento di quest’anno si concentrerà sulla creazione di un mondo digitale inclusivo per bambini e giovani esaminando le diverse opportunità e sfide che i bambini con diverse disabilità si trovano ad incontrare quando entrano in contatto con il mondo digitale.
Il 24 novembre, come parte del Safer Internet Forum, i BIK Youth Panellists provenienti da 13 paesi presenteranno i lavori di gruppo, risultato degli incontri che si terranno dal 7 ottobre al 24 novembre.
Il Better Internet for Kids (BIK) è un progetto della Commissione Europea che ha l’obiettivo di creare un internet migliore e sicuro per bambini e giovani.
Ogni anno, dal 2008, nell’ambito dell’annuale appuntamento del SIF un gruppo di giovani diventa rappresentante e portavoce delle istanze dei loro coetanei: durante questa sessione i ragazzi sviluppano le linee guida sulla sicurezza.
Gli obiettivi degli incontri di quest’anno, saranno:
• Sviluppare idee su come Internet può essere un luogo utile per i giovani
• Riflettere sull'esperienza del lockdown, quando tutti dovevano fare affidamento solo su internet per vivere, studiare, comunicare, ...
I Temi
• Un internet migliore per lo youth panel: imparare dalle esperienze di lockdown in Europa
• Le piattaforme, come giochi e social network: ciò di cui YP ha veramente bisogno e desidera
• Esigenze speciali su Internet
Marta, Darine, Antonio, Kevin e Alisya saranno i giovani studenti italiani che rappresenteranno l’Italia, per la prima volta, durante lo Youth Panel Forum.