Lo Youth Pannel

Generazioni Connesse – Safer Internet Centre (SIC) Italia riconosce la necessità di costruire un ambiente digitale più sicuro, inclusivo e partecipato, in cui bambini/e e ragazzi/e non siano solo tutelati, ma ascoltati, valorizzati e responsabilizzati.
Questo approccio è perfettamente in linea con la strategia europea BIK+ (Better Internet for Kids+), che pone tra i suoi pilastri fondamentali la partecipazione attiva dei/delle più giovani alla definizione delle politiche digitali che li riguardano.

In questo quadro, lo Youth Panel di Generazioni Connesse – composto da ragazze e ragazzi tra i 14 e i 20 anni provenienti da diverse regioni italiane – rappresenta un modello concreto di attuazione del principio europeo: niente su di noi, senza di noi.


IL RUOLO DELLO YOUTH PANEL

Lo Youth Panel è il cuore pulsante del coinvolgimento giovanile nel SIC: non semplici destinatari delle politiche, ma attori del cambiamento culturale e promotori di pratiche positive nei contesti educativi e digitali.

I principali obiettivi:


METODOLOGIE EDUCATIVE PARTECIPATIVE

L’educazione promossa dallo YP è esperienziale, inclusiva e peer-based. Le attività formative si sono distinte per l’uso di strumenti innovativi:

Questo approccio ha favorito un apprendimento attivo stimolando il senso di responsabilità e la capacità di agire in modo critico e costruttivo all’interno del digitale.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Generazioni Connesse (@generazioni_connesse)

 

UNA PARTECIPAZIONE CHE LASCIA IL SEGNO

Dalla formazione a Procida, ai roundtable con Meta, Google, TikTok, fino alle consultazioni istituzionali a Giffoni e al Safer Internet Day 2025, lo Youth Panel ha dimostrato come la partecipazione giovanile, se adeguatamente valorizzata, possa produrre impatto reale.

Il lavoro dello Youth Panel prosegue nel tempo, come parte di un percorso educativo continuo, in linea con l’obiettivo della strategia BIK+: costruire un ecosistema digitale europeo dove bambini/e e ragazzi/e siano sicuri, competenti e partecipi.

 

Le altre attività dello Youth Pannel